CHIESA DI SAN NICOLA DA TOLENTINO
La chiesa, con l'annesso convento, fu
costruita sul posto di un palazzo che Scipione de Curtis donò agli Agostiniani
nel 1618. Il progetto fu affidato all'architetto Giovan Battista Conforto, ma
della struttura originaria seicentesca resta oggi solo lo scalone in piperno a
doppia rampa.
Nel 1711, come risulta da una lapide collocata all'interno della
chiesa, si ebbe una prima complessiva ristrutturazione del complesso, forse ad
opera di Domenico Antonio Vaccaro. Un secondo rifacimento si ebbe nel 1733, data
riportata sui resti del pavimento maiolicato, ancora visibili nella seconda
cappella a destra.
L'interno della chiesa fu ristrutturato alla fine del XIX
secolo. L'altare maggiore, datato 1711, viene attribuito al marmoraro Bartolomeo
Granucci. Sulle pareti della tribuna sono collocate quattro tele eseguite nel
1886 da Francesco Altamura con la collaborazione di Bernardo Hay: raffigurano
due Apparizioni della Vergine a Lourdes, l'Incoronazione della Vergine e
il Corteo a Lourdes.

Potrebbe interessarti anche:
Piazza dei Martiri
Chiesa di Santa Maria della Vittoria
Villa e Museo Pignatelli
Chiesa dell'Ascensione a Chiaia
Chiesa di Santa Teresa a Chiaia
Chiesa di Santa Maria in Portico
Chiesa di San Giuseppe a Chiaia